Così ieri pomeriggio il Maestro Luis Bacalov, pianista e compositore argentino naturalizzato italiano, nonchè premio Oscar nel 1995 per la colonna sonora de “Il Postino”, si è in un qualche modo trasformato in padre putativo del progetto, anticipando, tra l’altro, quella che sarà la stagione musicale dell’Alfieri, in partenza stasera proprio con il suo concerto per piano solo “Tango & around”.
Dopo i doverosi saluti istituzionali della Sindaco Serrani e dell’assessore alla cultura Socci, è stato il turno dell’atteso discorso del Maestro, il quale, in pochi minuti, va dritto al nocciolo della questione cultura in Italia dicendo: “Nonostante la crisi ed il problema del lavoro è bello vedere che dalla base, dai Comuni, arriva un segnale. C’è ancora chi ce la mette tutta per non affogare. I Comuni che ci provano mostrano una visione politico-culturale diversa, non aspettano più la manna dal cielo” e aggiunge “bisogna fare un lavoro costante e determinato, investire in teatro, musica e formazione. La cultura va detassata, solo così si potrà sperare di creare un circolo virtuoso del finanziamento.”
Il progetto tenuto a battesimo da Bacalov è quello di un corso, da tenere in loco e che vedrà il Maestro tra i docenti, esclusivamente dedicato alla composizione di colonne sonore. Infatti, come ribadito dalla Dott.ssa Pirruccio, direttrice della formazione del Rossini, “il Conservatorio necessita di aprirsi a quelle che sono le nuove professionalità della musica”, necessità evidenziata anche dal numero di domande d’iscrizione pervenute, ben 44 a fronte di soli 18 posti disponibili.
Il concerto di Bacalov di questa sera (ore 21:00, biglietto 20€ – posto unico) inaugurerà la nuova stagione musicale del Teatro Alfieri. Da qui ad aprile si avvicenderanno sul palco i Rondeau de fauvel (01/02), Paolo Tarsi & Michele Selva (16/02), Marta Torbidoni e Marta Tacconi (22/02), gli Oloferne (02/03), Giacomo Medici and the Latin Ensemble (23/03) per poi avere i Dodo FM a chiudere la rassegna il 16/04.
Francesco Mandolini
dal Resto del Carlino del 17/01/2014